Accolti a braccia chiuse - Lavoratori immigrati in Svizzera negli anni 70
Climage, Cinematheque Suisse, Television Suisse
Italia
56 min.; 50 min.; 48 min.
Italiano, Tedesco, Francese
MISC.806 (A)
Comprende:
1) Il treno del Sud (1970)
2) Lo stagionale (1971)
3) Il rovescio della medaglia (1974)
Svizzera inizio anni 70: la politica in materia di immigrazione è al centro del dibattito politico e sociale. Alvaro Bizzarri, semplice operaio italiano, con i mezzi del cinema amatoriale, decide di illustrare la sua condizione, e quella di altre centinaia di migliaia di emigrati. Uno sguardo e una testimonianza singolare sulla questione che ha diviso aspramente il Paese, e che rimane di una sconcertante attualità.
Accolti a braccia chiuse - Lavoratori immigrati in Svizzera negli anni 70
Climage, Cinematheque Suisse, Television Suisse
Italia
56 min.; 50 min.; 48 min.
Italiano, Tedesco, Francese
MISC.806 (A)
Comprende:
1) Il treno del Sud (1970)
2) Lo stagionale (1971)
3) Il rovescio della medaglia (1974)
Svizzera inizio anni 70: la politica in materia di immigrazione è al centro del dibattito politico e sociale. Alvaro Bizzarri, semplice operaio italiano, con i mezzi del cinema amatoriale, decide di illustrare la sua condizione, e quella di altre centinaia di migliaia di emigrati. Uno sguardo e una testimonianza singolare sulla questione che ha diviso aspramente il Paese, e che rimane di una sconcertante attualità.
Accolti a braccia chiuse - Lavoratori immigrati in Svizzera negli anni 70
Climage, Cinematheque Suisse, Television Suisse
Italia
56 min.; 50 min.; 48 min.
Italiano, Tedesco, Francese
MISC.806 (A)
Comprende:
1) Il treno del Sud (1970)
2) Lo stagionale (1971)
3) Il rovescio della medaglia (1974)
Svizzera inizio anni 70: la politica in materia di immigrazione è al centro del dibattito politico e sociale. Alvaro Bizzarri, semplice operaio italiano, con i mezzi del cinema amatoriale, decide di illustrare la sua condizione, e quella di altre centinaia di migliaia di emigrati. Uno sguardo e una testimonianza singolare sulla questione che ha diviso aspramente il Paese, e che rimane di una sconcertante attualità.